top of page
Cerca
LexFiscalia Insights


L’ascolto del minore nei procedimenti familiari: regole, giurisprudenza e prassi dopo la Cartabia
Ascolto del minore nei procedimenti familiari: quadro normativo, capacità di discernimento e ultime pronunce della Cassazione (ord. n. 18674/2025). Che cos’è l’ascolto del minore L’ascolto del minore è un diritto fondamentale personalissimo  del bambino e dell’adolescente dotati di capacità di discernimento. Consente loro di esprimere opinioni e partecipare attivamente ai procedimenti che li riguardano, non solo tramite i genitori o il curatore, ma in prima persona . Come chi

Stefania Capuano
25 ott
Â
Â
Â


Separazione e divorzio insieme? Cumulo delle domande dopo la riforma e le ultime sentenze.
È possibile chiedere separazione e divorzio insieme? Le regole dopo la Cartabia e le ultime sentenze di Cassazione, oltre alla recente...

Stefania Capuano
6 set
Â
Â
Â



Dr. A. Morgillo
4 set
Â
Â
Â


Controllo di Gestione e Pianificazione
Fondamenta di una Corretta Amministrazione Aziendale Gestire un'azienda in modo efficiente significa avere il controllo su tutte le sue...

Dr. A. Morgillo
29 mag
Â
Â
Â


Modello 231
Uno "strumento" fondamentale per la tutela aziendale Il Modello Organizzativo 231 è un insieme di procedure e protocolli adottati dalle...

Dr. A. Morgillo
29 mag
Â
Â
Â


Adeguati Assetti
" La Guida Vincente di LexFiscalia " L'art. 2086 del Codice Civile impone agli imprenditori di adottare adeguati assetti organizzativi,...

Dr. A. Morgillo
29 mag
Â
Â
Â

bottom of page